Oggi vi propongo un semplicissimo e gustosissimo plumcake melanzane e patate, l’estate sarà forse finita ma francamente non ho ancora voglia di mettermi ai fornelli per preparare stufati, minestroni e arrosti…così ho trovato (ancora una volta) su una rivista questa ricettina che ovviamente ho un po’ modificato secondo i miei gusti. Perfetta gustata sia tiepida che fredda è perfetta anche per uno sfizioso antipasto.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Plumcake melanzane e patate
La lista degli ingredienti per il Plumcake melanzane e patate:
- 300 g di melanzane
- 300 g di patate
- 3 uova
- 2 yogurt bianchi
- 60 ml di olio di semi
- 1/3 di cubetto di lievito di birra
- 40 ml di latte
- 1/2 cipolla
- 180 g di farina 00
- 100 g di formaggio edamer
- 30 g di grana grattugiato
- sale qb
COME SI PREPARA:
Laviamo e lessiamo le patate in acqua bollente, scoliamole e passiamole con lo schiaccia patate.
Potete passarle nello schiaccia patate con la buccia…la buccia rimarrà nello schiaccia patate e passerà solo la polpa. Image may be NSFW.
Clik here to view.
Laviamo le melanzane e spuntiamole poi tagliamole a dadini.
Tagliamo la cipolla a fettine sottili e mettiamole a soffriggere in 10 ml di olio.
Aggiungiamo ora anche le melanzane, saliamo e lasciamo cuocere 10 minuti…se dovessero attaccare aggiungiamo un po’ d’acqua.
Poi spegniamo e lasciamo raffreddare.
Sbattiamo le uova in una ciotola con le fruste elettriche(o a mano…è che io sono pigra!).
Incorporiamoci ora lo yogurt, il latte(in cui avremo precedentemente sciolto il lievito) e l’olio rimasto.
Appena il composto sarà omogeneo uniamo la farina poco per volta, il grana, le melanzane, le patate e l’edamer precedentemente ridotto in pezzetti.
Una volta mescolato tutto bene, versiamo il composto in uno stampo per plumcake precedentemente oliato o foderato con carta forno.
Inforniamo a 180° per 30 minuti circa avvalendoci sempre della prova stuzzicadente.
Lasciate raffreddare il vostro plumcake melanzane e patate prima di toglierlo dallo stampo.
E se me vien a mi…te vien anca a ti!