Qualche giorno fa è stato l’anniversario di mio papà. 4 anni che non ha più una presenza fisica vicino a noi. Ogni anno c’è la messa in suo ricordo e ogni anno dopo la messa grande festa a casa nostra con tutti gli amici di famiglia. Non abbiamo trovato modo migliore per ricordarlo, il mio papi era un festaiolo, amava stare in mezzo alla gente, organizzare cene e ridere ridere ridere. Quest’anno mi sono occupata io del buffet, ho cucinato tutto il giorno prima a casa mia, perchè mamma ha un vecchissimo forno a gas con cui io non vado per niente d’accordo. Ho fatto torte di rose salate, danubi salati, coni di pancarrè e dolci. Ho pensato però di preparare anche qualcosa per il pranzo visto che saremmo state così impegnate a preparare tutto che non avremo certo avuto il tempo di pensare anche al nostro pranzo. Ricordavo di aver visto in una rivista una quiche patate e mele ma di certo non avevo il tempo di cercare tra le migliaia di riviste che ho in casa, così ho fatto un po’ di testa mia. Beh il risultato è stato così buono che mamma si è quasi arrabbiata che non ne avessi fatta una anche per i nostri ospiti che per precisare, non sono andati via affamati. 😆
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Quiche di patate e mele
La lista degli ingredienti per la Quiche di patate e mele:
- 1 confezione di pasta brisè (è molto facile farla in casa la ricetta qui)
- 300 g di patate
- 2 mele golden
- 250 g di mascarpone
- 1 uovo
- 150 g di prosciutto cotto
- qualche foglia di maggiorana
- sale qb
COME SI PREPARA:
Laviamo e peliamo le patate, tagliamole a fette sottili e sbollentiamole per qualche minuto (io 5 min) e scoliamole facendo attenzione a non romperle.
Con l’aiuto delle fruste elettriche sbattiamo l’uovo col mascarpone in modo che si amalgami bene senza grumi.
Stendiamo la pasta brisè in uno stampo a cerniera, foderato con carta forno e bucherelliamo il fondo con una forchetta.
Sbucciamo anche le mele e tagliamole a fettine sottili.
Io mezza mela non l’ho sbucciata perchè mi piace decorare la quiche con le fettine di mela non sbucciata.
Distribuiamo sul fondo della quiche, una parte di patate, saliamo, qualche fetta di prosciutto, una parte delle mele e qualche cucchiaiata di mascarpone mescolato all’uovo.
Ripetiamo un’altro strato con patate, sale, prosciutto, mele e composto di mascarpone e uovo.
Ripetiamo fino ad esaurimento ingredienti.
Inforniamo a 180° e cuociamo dai 40 a 1 ora, dipende dal forno, fate sempre la prova stuzzicadenti.
Decoriamo con foglioline di maggiorana e serviamo.
E se me vien a mi, te vien anca a ti!