Da quando ho assaggiato il riso venere, non riesco più farne a meno, viene buono in qualsiasi modo tu lo faccia e quindi puoi sbizzarrirti in mille ricette. Ero a casa da sola l’altra sera e così ho provato a fare il riso venere con patate e speck.
Il riso venere è di colore nero, non scuoce ed è perfetto sia per i risotti caldi che per le insalate di riso.
Una ricetta abbastanza veloce (20 minuti circa) con un gusto incredibile, se ne avessi avuti due piatti credo li avrei mangiati.
Eccolo qui:
Riso venere con patate e speck
La lista degli ingredienti per il Riso venere con patate e speck:
- 80 g di riso venere a persona
- 2 patate medie
- 100 g di speck
- 1/2 cipolla
- sale qb
- 1 cucchiaio di olio evo
- 1/2 bicchiere di vino bianco
COME SI PREPARA:
Mettiamo a bollire dell’acqua salata.
Quando l’acqua bolle, tuffiamoci il riso e facciamolo cuocere per il tempo consigliato sulla confezione.
Io avevo del riso venere macinato a pietra per cui è necessaria una cottura di 40 minuti.
Laviamo e sbucciamo una patata, riducendola poi in pezzetti di 1 cm circa.
Nel frattempo facciamo un trito di cipolla, mettiamo in una padella antiaderente un filo
d’olio e la cipolla, le patate e lo speck tagliato a striscioline.
Saliamo e dopo aver fatto rosolare bene uniamo il vino.
Continuiamo la cottura per 10 minuti circa.
Scoliamo il riso, cercando di non scuoterlo troppo in modo che avanzi un po’
d’acqua di cottura e versiamo il tutto nella padella con lo speck le patate e la cipolla.
Diamo una bella saltata al riso per un paio di minuti e serviamo.
Ricetta facile, abbastanza veloce e sfiziosa.
E se me vien a mi, te vien anca a ti!