Polpette di patate e ricotta, un’altra ricetta trovata per caso sistemando tutti i giornali di cucina in ordine di data…fissata? No è che spesso mi ritrovo in mano anguria a dicembre e cotechino ad agosto e così li ho sistemati…facile e gustosa questa ricetta da fare al forno (volendo anche in padella)
Polpette di patate e ricotta, ricetta al forno
Cosa serve per le polpette di patate e ricotta:
- 300 gr di patate
- 200 gr di ricotta
- 2 uova
- 2 cucchiai di pane grattato
- 80 gr di formaggio grattugiato
- 1 mozzarella
- sale qb
- pan grattato per panatura
- prezzemolo un ciuffetto
COME SI PREPARANO:
Per prima cosa dobbiamo lessare le patate, per il tempo bisogna vedere che tipo di patata avete e se usate la pentola a pressione…io non la uso quindi lesso le patate in acqua bollente per 30 min circa o finchè lo stuzzicadenti entra nella patata senza difficoltà.
Scoliamo le patate e lasciamole raffreddare prima di sbucciarle a meno che non abbiate le mani di amianto e allora sbucciatele subito.
Una volta sbucciate passatele con lo schiaccia patate in una terrina capiente.
A questo punto unite la ricotta, le uova, il pane e il formaggio grattugiato, il sale e il prezzemolo.
Tagliare a piccoli tocchetti la mozzarella
Amalgamare il tutto e formare delle polpette…la dimensione la scegliete voi…io le ho fatte poco più piccole di un mandarino.
Mentre fate le polpette al centro infilateci qualche pezzetto di mozzarella, richiudete bene e passatele nel pan grattato.
Ungete una pirofila con l’olio e sistemateci all’interno le polpette.
Scaldate il forno a 200° e infornate per circa 20 minuti grandole a metà cottura.
Se preferite facciano la famosa crosticina…invece di metterle al forno mettetele in padella, ggirandole spesso per qualche minuto.
Sono ottime anche freddeeeeeeeee!!!!
E se me vien a mi, te vien anca a ti!