Quantcast
Channel: ricette con patate – Kitchen Cri
Viewing all articles
Browse latest Browse all 46

Zlikrofi, ravioli di Idria ripieni di patate

$
0
0

Gli Zlikrofi sono dei tortelli ripieni di patate e pancetta tipici dell’Idria e conosciuti molto anche a Gorizia essendo sul confine con la Slovenja. Vengono conditi con burro e salvia o con sughi di carne…l’unica difficoltà nel farli è che la pasta deve essere sottile e per questo spesso si corre il rischio di romperla. Ormai se ne trovano in commercio di tutti i tipi ma vi assicuro che il tempo per prepararli è simil a quello della pasta fresca.

Zlikrofi, ravioli di Idria ripieni di patate

Zlikrofi, ravioli di Idria ripieni di patate

La lista degli ingredienti per gli Zlikrofi, ravioli di Idria ripieni di patate:

per la pasta:

  • 200 g di farina ideale per pasta fresca
  • 2 uova intere
  • mezzo bicchiere di acqua tiepida

per il ripieno:

  • 400 g di patate
  • 100 g di pancetta a cubetti
  • mezza cipolla
  • 1 cucchiaio di olio
  • 3 cucchiai di erba cipollina
  • 1 tuorlo
  • sale e pepe qb
  • olio evo qb

per condirli:

  • burro
  • salvia o erba cipollina
  • formaggio grattugiato (facoltativo)

COME SI PREPARANO:

Innanzitutto prepariamo la pasta degli zlikrofi mescolando la farina, l’uovo, un filo d’olio e l’acqua.

L’acqua aggiungetela poca per volta, dipende dalla farina che avete usato se ve ne serve di più o di meno, deve essere bella compatta ma non sgretolarsi.

Lasciar riposare l’impasto coperto da un canovaccio mezz’ora e nel frattempo prepariamo il ripieno.

Sbucciare e tritare la cipolla e metterla a soffriggere in una padella antiaderente.

Sbucciamo le patate e tagliamole a quadretti piccoli poi uniamoli alla cipolla.

Lasciamo insaporire ed aggiungere la pancetta a cubetti(piccolissimi).

Saliamo e pepiamo ed aggiungiamo mezzo bicchiere d’acqua…lasciamo cuocere una ventina di minuti e poi schiacciamo le patate con una forchetta.

Lasciamo asciugare tutta l’acqua…come se facessimo un purè.

Spegniamo,  uniamo l’erba cipollina e lasciamo raffreddare.

Riprendiamo la nostra pasta, lavoriamola un po’ con le mani, dividiamola in due parti e stendiamo una parte alla volta con un mattarello o con la macchina per la pasta.

La sfoglia deve essere sottile.

Otteniamo dei rettangoli lunghi e stretti e mettiamo un cucchiaino di ripieno circa 3 cm distanti l’uno dall’altro.

Arrotoliamo su se stessa la pasta , tagliamo con un tagliapasta o un coltello tra i ripieni e schiacciamo bene i bordi. Dovreste aver ottenuto tante caramelle o saccottini in miniatura.

Mettiamo a bollire dell’acqua salata con l’aggiunta di un filo d’olio che eviterà attacchino tra di loro e tuffiamoci gli zlikrofi non appena bolle.

Dal momento che ritornano a galla lasciamoli cuocere due, tre minuti.

Scoliamoli, mettiamoli in un’insalatiera e condiamoli con burro e salvia o sugo di carne.

Buon appetito o forse dovrei dire Dober tek! (Buon appetito in Sloveno)

E se me vien a mi, te vien anca a ti!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 46

Trending Articles